Transanatolia 2019 . Podio italiano con il più alto MAURIZIO GERINI e a seguire MARCO BORSI e NICOLA QUINTO. Evasioni Off Road ha gestito con successo tutto il podio e gli altri 12 piloti. Grazie per aver ricambiato il nostro impegno con il vostro successo. Alla prossima X° Edizione.
Percorso del TransAnatolia Rally Raid 2019
A 10 anni dalla sua prima edizione, il Transanatolia con il percorso 2019 vi offrirà un'esperienza unica e sorprendentemente mutevole nel suo tracciato che parte dai territori ad ovest del Mar Nero per finire nel sud-est dell'Anatolia. Il Transanatolia, dove le bellezze naturali hanno determinato scenari di cambiamento nella storia, dove i villaggi più remoti risaltano per la loro genuina autenticità, per le tradizioni e per la cultura, unisce come sempre la storia di questa culla della civiltà del mondo alla competizione nel suo itinerario impegnativo su sterrati da sogno.
24 - 31 Agosto
2019
Clic sulla foto per ingrandire
"IL PERCORSO - LE TAPPE"
"Questo il percorso provvisorio che potrà variare in alcune sue parti (soprattutto le due finali) dopo le ricognizioni finali che preciseranno le prove speciali e la stesura del roadbook. Ma il progetto nel suo tracciato principale, inizio e fine e le località di fine tappa, rimarrà tale.
I kilometraggi sono relativamente indicativi ma il totale non dovrebbe superare i km 2.500.
La partenza sarà da Abant Golu (Lago di Abant) che fa parte di un Parco Naturale Nazionale a m.1000 di altitudine a 170 km a est di Istanbul.
Tutto il percorso si manterrà in quota minima di m.1000 con speciali che si troveranno anche a m.2000/2.500 e anche più.
Finirà nel sud/est della Turchia a quota 100/300 a Gobekli Tepe importantissimo sito archeologico mondiale."
TransAnatolia Rally Raid 2019 ASSISTENZA MECCANICA E LOGISTICA
QUOTE ASSISTENZA EVASIONI RALLY RAID
MOTO
Opzione 1 - Trasporto 1 moto + 1 borsa + 1 cassa ricambi misure cassa Dakar + 2 ruote + 2 gomme € 800,00 Opzione 2 - Opzione 1 e in più: 1 posto in gazebo Evasioni + elettricità + aria + uso utensili speciali,
totale € 1200,00 Opzione 3 - Opzione 2 + assistenza di un meccanico, totale € 1.800,00
SSV
Opzione 1 - Trasporto di un mezzo + 4 ruote; quota base di € 2500,00 Opzione 2 - Opzione 1 e in più: 1 posto in gazebo Evasioni + elettricità + aria + uso utensili speciali,
totale € 3800,00 Opzione 3 - Trasporto + assistenza meccanica: € 5000,00
AUTO
Da concordare su richiesta
Nota
Per moto: nella quota è compreso anche il servizio di trasporto per tutta la gara in caso di abbandono e avaria
Le quote sono per a/r Novara-Turchia
Qualsiasi altro materiale in più di quello su trascritto sarà accettato con
riserva per disponibilità di spazio e peso e sarà conteggiato in aggiunta a
quanto compreso nella quota, es. 1 gomma moto extra € 15,00 - 1 ruota moto extra € 30,00
Prezzi pneumatici moto forniti in Turchia al TransAnatolia 2019 (IVA incl)
Delivery price of motorbike tyre in Turkey for TransAnatolia 2019 (VAT incl)
Consigliamo di prenotare le gomme entro il mese di luglio a info@evasioni.org We suggest to book your tyres before to leave in July to info@evasioni.org
TRANSANATOLIA NEWS
GOBEKLI TEPE Patrimonio Mondiale del'Umanità UNESCO
Gobekli Tepe sarà la pedana d'arrivo del Transanatolia 2019 dopo aver attraversato altri siti storici nella Cappadocia e ultimo Nemrut Dagi, non molto distante da quì.
Nel 2018 e' stato proclamato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO e la Turchia ha dichiarato il "2019 l'anno di Gobekli Tepe". Perchè l'importanza : Scoperto nel 1963 nel corso di un programma di ricerche archeologiche
del " Southeastern Anatolia Research Project" dell'università di Istanbul in collaborazione con l'unversità americana di Chicago. Ma gli scavi veri e propri sono iniziati nel 1995 e continuano ancora. Lo straordinario tempio è
il più grande di altri sei scoperti nella regione e con studi con metodo geomagnetico si stima che erano circa 20 in totale nella regione.La datazione è al Neolitico circa 12.000 anni fa ! Antecedente di molto ad altri templi megalitici
come Stonehenge e le Piramidi egizie. Questa scoperta è il più antico tempio al mondo finora conosciuto e ha stravolto completamente le teorie sull'inizio delle civiltà, ponendolo ora come "anno zero".
Il tempio è composto da colonne monolitiche a forma di T del peso di 40/60 tonnellate che sono posizionate in circolo in numero di 10 o 12 e al centro del circolo sono poste due specularmente una all'altra. Sono decorate con figure
umane e animali e figure astratte scolpite nel monolito. Si trovano raffigurati animali come orsi, tori, anatre, serpenti e leoni (quindi all'epoca vivevano leoni nella regione). Sono le rappresentazioni scolpite a rilievo più antiche
che si conoscono al mondo.
Le colonne potrebbero rappresentare gli uomini e gli animali raffigurati potevano essere il simbolo delle tribù. Nell'Età del Neolitico gli uomini erano cacciatori e raccoglitori e Gobekli Tepe era punto d'incontro e di scambi.
Inoltre è stata rilevata la coltivazione del frumento e fermentazione dello stesso per la produzione di birra confermato dal ritrovamento di strumenti per la lavorazione. La birra, la più antica bevanda alcoolica!
La rivoluzione sulla conoscenza dell'uomo del Neolitico di Gobekli Tepe è la presenza di uomini esperti, specialisti da una parte e uomini per il solo lavoro manuale dall'altra, mentre era sempre stato considerato essere equivalente
il livello di funzione tra uomini e gruppi.
Gli archeologi hanno affermato che la realizzazione delle strutture ritrovate nel sito richiedeva per la sua complessità assolutamente la presenza di alcuni specialisti. Questo mostra per la prima volta nella storia la divisione di
livello sociale.
A Gobeklitepe rimangono ancora inspiegati dei misteri. Alcuni di questi sono: come, chi e con che cosa sono stati trasportati quei monoliti di 40 o 60 tonnellate?! E ancora, tutte le colonne e i sassi e il suolo del tempio sono
stati ritrovati in perfetto stato di conservazione e gli archeologi sono concordi che tutto il tempio era stato ben pulito prima di essere ricoperto e nascosto... e perché è stato nascosto?
Avrete il piacere di scoprire e vedere tutto questo se parteciperete al Transanatolia 2019!
Presentazione Transanatolia 2019
Notizie d'archivio
Classifica Generale del TransAnatolia Rally Raid 2018
Moto e assoluto : 1° Marc Sola 2° Maurizio "Gerry" Gerini Team Solarys
SSV : 1° Gianernesto "GE" Astori/Francesco"Tarri" Tarricone , (1° anche dei 4x4 e 5° assoluti ) - 2° Vito Rampino/Federigo Guglielmi.
Momenti del grande abbraccio di TransAnatolia Rally
Raid con i suoi piloti e fans allo stand di Evasioni Rally
Raid al MBE 2015
TransAnatolia è da oggi iscritta al Calendario
International Cross Country della FIM (Federazione
Internazionale Motociclistica)
TransAnatolia becomes part of the international cross
country calendar of the FIM.
TransAnatolia FIM'in uluslararası cross country takvimine
alındı. www.fim-europe.com/index.php/open-calendar-2014/enduro
Guarda le foto di Paolo Ceci in
ricognizione roadbook
SERENA GHIONE Campionessa Italiana Motorally 2012 e 2013
e Vicecampionessa Mondiale 2012 si è iscritta al TransAnatolia
2014 !
Parteciperà alla gara anche suo papà Luciano Ghione. Si
unisce così alle conferme di Alessandro Botturi e Paolo
Ceci, Francesco Catanese e Mirco Miotto col
suo Team, e altri come Francesco Tarricone e Federico
Zurcher e altri ancora.........Mancano solo poco più di
due mesi alla scadenza del 30 Aprile per usufruire dello
sconto del 20% della quota d'iscrizione , affrettatevi !!
Organizzatore esclusivo per l'Italia
TransAnatolia 2014 Evasioni.org
info@evasioni.org - cell.+39 320 5640864
Guarda
qui immagini e servizi della passata edizione del
Transanatolia Rally ed altri avvenimenti del 2013